Cecilia Gallerani (circa 1473 - 1536) è stata una nobildonna italiana del Rinascimento, famosa soprattutto per essere stata l'amante di Ludovico Sforza, duca di Milano, e per essere stata ritratta da Leonardo da Vinci nel celebre dipinto "La Dama con l'ermellino".
Nascita e Famiglia: Nata a Siena, Cecilia proveniva da una famiglia nobile ma non particolarmente ricca. Suo padre era Fazio Gallerani. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Famiglia%20Gallerani
Amante di Ludovico Sforza: Cecilia divenne l'amante di Ludovico Sforza intorno al 1489, quando aveva circa 16 anni e lui era già promesso sposo a Beatrice d'Este. Diede a Ludovico un figlio illegittimo, Cesare, nel 1491. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ludovico%20Sforza
"La Dama con l'Ermellino": È principalmente conosciuta per essere la modella del dipinto "La Dama con l'ermellino", realizzato da Leonardo da Vinci intorno al 1489-1491, durante il suo periodo alla corte di Milano. L'ermellino, nel dipinto, era un simbolo legato a Ludovico Sforza. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20Dama%20con%20l'ermellino https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Leonardo%20da%20Vinci
Vita successiva: Dopo il matrimonio di Ludovico con Beatrice d'Este, Cecilia fu allontanata dalla corte e sposò il conte Bergamini da Cremona. Ebbe altri figli e visse una vita più appartata, pur rimanendo in contatto con ambienti colti e intellettuali. Gestì un salotto culturale.
Morte: Cecilia Gallerani morì intorno al 1536. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morte